Il corso si rivolge a tutti gli insegnanti di pianoforte, a tutti giovani pianisti e studenti di pianoforte
Argomenti del corso:
Parte I
Insegnare il pianoforte oggi, aspetto sociale, estetico e economico. Méthode Créative – primo approccio
Insegnamento collettivo per principianti. Principi delle fedeltà stilistica musica polifonica, preclassica , classica, romantica, improvvisazione atonale. Ai partecipanti effettivi sarà chiesto di preparare (non a memoria) alcuni brani didattici di loro interesse, rappresentativi delle varie correnti storiche menzionate sopra.
DOCENTE:
Piotr Lachert, pianista compositore, figlio d’arte. Studi musicali in Varsavia, Parigi, Hannover, Bruxelles.
Dal 1992 vive e lavora in Italia. Ha insegnato pianoforte principale e didattica dello strumento al Liceo Musicale di Varsavia, nel Conservatoire Royal a Bruxelles, nell’Accademia Musicale Pescarese. Durante ultimi 50 anni ha svolto decine di Master Class didattici, stage e Workshop in vari paesi europei.
Parte II
Propedeutica degli arrangiamenti nella musica moderna sullo strumento,musicale preferito;
Origini dell’arrangiamento musicale;
Metodi e stili artisti esempi audiovisivi e al pianoforte industria musicale prova pratica:composizione di un arr. di un brano scelto dal docente esibizione finale con premiazione del vincitore 2 ore.
DOCENTE:
Patrizia Correra pianista e arrangiatrice docente di musica ha svolto attività anche all’estero.